Grazie
Kigi
Mary, è un genere imprevedibile ma quando fiorisce ti ripaga da tante delusioni.Sicura che sia un procumbens? te lo chiedo perchè i mei pentalophus da seme e non non mi hanno ancora regaloto alcun fiore mentre questo procumbens semina 2008 se ricordo bene, è alla seconda fioritura e quest'anno ne sono fioriti 3.Per l'esposizione, mezz'ombra va bene a patto pero' che non gli fai fare il nomade attorno alla casa
Lillo e non hai visto quando ho fatto lo sgambetto a quella signora che lo aveva adocchiato

D200?penso di aver fatto un buon acquisto, ne sentivo la necessità visto che la d40x iniziava a starmi "stretta".
le fioriture? difficile stabilirne le cause.per alcune specie non dipende dall'età, dei palmeri mi sono fioriti a 2 anni, altri specie a 3.Indubbiamente quelli da seme si adattano meglio al microclima in cui poi vivranno per sempre.Il freddo invernale credo influisca ma non tanto mentre gli sbalzi che si sono susseguiti fin'ora hanno condizionato alcune fioriture con boccioli già avanzati fino a farli abortire.Stagione anomale questa
Mauro ho seminato anch'io i chisoensis , nati 5 e rimasto un solo superstite a causa ragnetto.Perdipiù ha una crescita stentata.Da allora non sono roiuscito più a trovare semi di questa ambita specie.Aspettiamo la fioritura del lindsay
Grazie
Marco
Nico, mai pensato di fargli fare una bella gita nel profondo e caldo sud? a proprosito è fiorita la seconda talea dello gentryi che mi avevi mandato, in compenso la prima, per gelosia non ha fiorito
Fabio, il 3 piace molto anche a me, a fronte di un fusto poco attraente, madre natura ha compensato con un gran fiore.Il diamt. è sui 10 cm circa
