Ottimo lavoro Manu
Quella pianta radicherà senz'altro
Stacca i polloni che potrebbero togliere forza alla pianta che sta radicando e piantali separatamente, male che vada avrai altre possibilità
Dai una spolverata di fungicida rameico sullo scavo (previene marciumi e aiuta ad asciugare).
Quando sarà il momento di rinvasare metti nel foro la pomice asciutta e fine poi appoggia la pianta allo strato di pomice che avrai steso per un paio di cm nel vaso sopra il terriccio
Fissa il tutto con un'elastico che tenga la pianta ancorata al terreno e al vaso per non farla sollevare quando emetterà le prime radici

Hylocereus e Mirtillocactus sono i porta innesti che penetrano più in profondità nella marza.
Vengono usati perchè accrescono velocemente la pianta innestata pompandola a dismisura ma sono poco longevi, sensibili alle basse temperature e alle malattie fungine, ecco perchè è meglio usare altri porta innesti meno effficenti dal punto di vista scenico ma più utili per avere innesti dall'aspetto più normale e cosa importantissima, nel caso si dovessereo separare dalla maza.
Buoni portainnesti sono: Trichocereus, Echinopsis, Arrisia jusberti (ottima).