Cari amici,
vengo a chiedervi consiglio per la costruzione del mio germinatoio.
Vorrei costruire uno strumento versatile e adatto per esigenze diverse (ad es. da quest'anno ho cominciato, con risultati discreti la riproduzione di felci da spore) e via via vorrei cimentarmi in cactus e succulente un po' meno facili dei ferocatus che ho riprodotto a centinaia...
Le domande sono tante. Anche se nel forum mi sono fatto un idea penso che ogni situazione di spazio, esposizione ecc. abbia la sua soluzione ideale o quanto meno ...migliore.
Dovrò allestire il germinatoio all'interno di una scaffalatura metallica con ripiani in legno. Le misure massime a mia disposizione sono largezza 75 cm ; profondità 67 cm; altezza 51 cm.
La scaffalatura si trova all'interno di una veranda esposta a sud-ovest nel retro della cucina.
Vorrei utilizzate dei pannelli di plexigas bianco provenienti da box di insegne pubblicitarie. Penso siano un buon materiale lavabile e isolante. Potrei tuttavia utilizzare questi pannelli incollandoli come rivestimento interno di una struttura di legno così come fatto negli esempi che ho visto nel forum.
Vorrei usare una illuminazione a led. In un negozio di acquari (via Arimondi, Palermo) mi hanno consigliato una plafoniera EASYLED 742 mm, costo 175€.
Anche se la spesa è veramente considerevole mi dicono che la ammortizzerò poichè le lampade al neon hanno una durata di gran lunga inferiore.
Ne vale secondo voi la pena, o cosa mi suggerite in alternativa?
Vi chiedo poi: ritenete che il cavo riscaldante sia una necessità anche per le temperature di Palermo?
Per il momento mi fermo qui, aspettando le vostre dritte... (semprecchè non siate tutti al mare... )
Grazie