Lucifero ha scritto:...Peccato che sei lontano senno mi facevo aiutare e ti retribuivo

.
No problem,possiamo farlo in teleconferenza e ti invio la fattura via mail
Per l'altezza devi rispettare almeno i cm che ti avevo indicato(35) per la lunghezza devi decidere anche in funzione di un sottovaso che utilizzerai per le innaffiature da sotto.
Penso che 65 cm di lunghezza siano ideali anche in ottica di voler utilizzare dei tubiled a 220v da 60 cm che hanno una piú uniforme distribuzione del fascio luminoso e con 2 unita dovresti avere una illuminazione sufficiente.
Poi devi procurarti:
Differenziale magnetotermico 220v 16 Ampere (salvavita) e relativa scatola di alloggiamento
2 termostati: uno per la serpentina riscaldante a contatto chiuso,
1 per l'aspiratore dell'aria calda in eccesso a contatto aperto
2 tubiled da 60 cm e relativi attacchi T8 o 6 lampade menzionate precedentemente e relativi attacchi E27 da parete
Cavo riscaldante per rettilari da 100/150 w
Timer 24h
Se nei test la temp. notturna scende sotto i 13/15 gradi, si divrá prevedere un ulteriore riscaldamento.
Una ventolina da pc e un vecchio caricabatteria di un telefonino.se a 7/9 volt é meglio
Termometro con sonda esterna.li trovi nei negozi di autoricambi auto.
Aspiratore da cucina a 220v
Cavo 3*1 da 2,5 mm e souna da 16 Ah. Per la lunghezza devi decidere tu in base alla tua esigenza.
I collegamenti possono essere effettuati con cavo da 1,5mm.non utilizzare mai le prese triple.
Cerca di prevedere che le pareti interne possano riflettere quanta più luce possibile. Carta argentata o alluminio o altro funzionano purché incollati.
Prevedi anche un ripiano staccato dal fondo di almeno 12 cm che permetta il passaggio dell'aria calda sottostante e il montaggio della ventolina.
Se manca qualcosa lo scopriremo...strada facendo
