Qualcuno penserà: ma cosa c’azzecca un sezione fotografare con un forum di succulente?
A mio avviso moltissimo, l’esigenza già nasce dai nostri sacrifici, è nell’acquistare piante, è nel crescerle, sia esse da seme sia che provengano da doni dei nostri amici che sono sparsi in tutta Italia, per questo è uno dei maggiori pregi di questo hobby

Ma come facciamo( anche se lo si fa da un pezzo) a far sapere agli altri che ho delle belle fioriture o delle belle semine?
Logico attraverso delle foto e in questo l’avvento della tecnologia digitale ci sta dando un grosso aiuto, prima impensabile con la fotografia tradizionale: per gli alti costi da affrontare per “mandare” una foto in rete (pellicole, sviluppo, scanner costosissimi etc).
Non mi ritengo un luminare della fotografia ma cercherò di mettere a disposizione di tutti quel che ho acquisito durante la mia passione fotografica quindi non si tratterà di un forum dedicato alla fotografia in senso strettamente tecnico(per quello ci sono diversi forum specialistici), quanto a scoprire, nei limiti della mia/vostra conoscenza, le potenzialità che hanno le nostre fotocamere, sia esse compatte che reflex.
Da dove nasce questa mia idea: semplice, molti fanno belle foto ma possono essere migliorate( anche le mie), altri si “disperano” tanto da dover dire: sono negato per le foto..oppure la mia macchinetta è una schiappa…etc etc
per cui, perché non cercare di dare una cornice migliore alle nostre “ciccie” visto che facciamo di tutto per coccolarle?
Credete che non siano vanitose abbastanza?

Ebbene: lo sono e anche molto, le mie litigano per entrare in sala posa , dovreste sentirle… prima io………. no io, e quell’altro…… a me mi chiamano il re dei cacti….. io c’è l’ho + grosso




Insomma è tutto un gran vociare ma appena li minaccio


Quando ce vo’, ce vo’!

Oltretutto, spesso leggo che l’unica funzione che si imposta per “non aver problemi” è : A(Auto)
Ma se notate bene, nel selettore delle impostazioni(la famosa rotellina) ce ne sono anche altre, una funzione c’è l’avranno anch’esse no? Credetemi sono quasi + semplici della A ma a differenza di quest’ultima vi permettono di dar sfoggio alla vostra nascosta creatività senza particolari sforzi mentali

Questo piccolo “corso base ” o se si puo’ meglio definire scambio di informazioni fotografiche tende a far uscire(spero di farlo) quanto di meglio avete in voi, fotograficamente parlando, ed a metterlo in pratica.
Ovviamente bisognerà fare qualche scatto in più ma col digitale non è un problema,specialmente in termini economici,tutto cio’ per capire dove sbagliamo ma anche dove “inzertiamo” (indoviniamo)per usare un termine Montalbanesco.
Dagli errori si impara moltissimo
Come dicevo l’avvento della tecnologia digitale nella fotografia ha rivoluzionato la cultura della stessa, spesso penso che ci vorrebbe una laurea per capire tutto e quindi va da se che anche io possa fare qualche errore, nel caso Vi prego di farmelo notare.
Come primo “articolo” ho pensato di iniziare con la scelta delle fotocamere. Per alcuni magari sembrerà scontato che disponendo di “picciuli” (soldi) e affidandosi a un marchio noto, le foto devono per forza venire belle, senno’ perché costerebbe tanto?
Non sempre è cosi’,anzi se ci si affida all’automatismo totale spesso si rimane illusi perché siamo convinti che le foto “le faccia” la fotocamera mentre dovremmo essere noi a farle.
Imparare a “leggere” le schede tecniche delle fotocamere è importante sia per capire le sue caratteristiche sia per capire che ad un determinato costo corrisponde un determinato livello qualitativo. Tempo fa ma non molto, insistetti non poco per consigliare a un'utente bergamasca di alta quota una determinata fotocamera senza averla mai provata ma basandomi solo sulla sua scheda. credo,... anzi spero che a tutt’oggi ne sia rimasta soddisfatta. Certo sulla carta promettono tutte ma alla fine è la prova su strada che interessa di più anche se nessun negoziante ti permette di farlo Ma almeno avremmo fatto una scelta sui propri gusti.Se poi ha dei difetti evidenti, beh la garanzia dovrebbe fare la sua parte e credetemi, succede anche con apparecchi dal costo di alcune migliaia di euro.
certamente non sarà solo teorico ma anche pratico andando ad analizzare sia lo "scritto" che le foto!!
scusate la lungaggine ma non è semplice spiegare tutto cio' in poche righe

Domande?
