ciao Cris, vedo già che di consigli te ne hanno dato.
Uno sfondo perfettamente nero necessita di alcuni accorgimenti prima tra tutto la scelta del tessuto che lo compone.Diversi tessuti riflettono anche la luce naturale per cui un tempo di scatto lento avrà modo di "registrare" anche il minimo antiestetico riflesso come avrai avuto modo di provare.L'ideale sarebbe scegliere un tessuto pesante poco riflettente e allontanadolo parecchio dal soggetto anche qualche metro ma di contro ti serve misurare la luce incidente (quella che colpisce il soggetto) e non quella riflessa che viene utilizzata la fotocamera ma per questo scopo dovrai utilizzare un esposimetro esterno ma per i costi non te lo consiglio.Con la lue riflessa è un paraluce ad hoc potresti fare delle prove ed eventualmente sottoesporre.
Oppure potresti utilizzare la luce artificiale ad hoc ma anche li dovresti fare delle prove prima di trovare un buon compromesso/risultato.
Coi flash si puo' anche ottenere un buon risultato ma questa luce artificiale necessità di tante prove e flash adatti per funzionare bene.
Potresti anche selezionare la misurazione della luce della fotocamera in spot che utilizza principalmente una piccola parte centrale dell'immagine(dove posizionaniamo pianta) ma non so se le compatte siano dotate di questo funzione.
poi... andando col fai da te... col legno verniciato in nero opaco potresti costruire un paraluce per lo sfondo come questo
monitor adattandolo alle tue esigenze in modo che nessun raggio di luce colpisca lo sfondo.Di sicuro migliorerari le tue foto ma devi utilizzare dei tempi di scatto idonei alla ripresa.
i sistemi ci sono e perseverando credo che otterrai delle belle foto
