tranquilli, non è un'articolo che riguarda l'italia(almeno lo spero) ma pare che nel 2014, in un supermercato della svizzera francese,dalla rivista Bon à savoir è stato effettuato un test su 15 tipi di spaghetti, risultato: 7 su 15 contenevano pesticidi e nella fattispecie insetticida acaricida con p.a. cipermetrina e insetticida nematocida con p.a. terbufos ,usati come concia per la conservazione del grano in ogni caso nei limiti(molto vicini :0.007 mg/Kg sui 0,010 mg/kg ammessi dalle normative.
Tra i marchi citati una nota azienda italiana.
per chi volesse approfondire http://www.ilfattoalimentare.it/spaghet ... zzera.html
sembra che ad oggi la situazione sia migliorata.
non usarli come le altre 8 aziende rimaste, no?