
La Caralluma europea che quest'anno ha fiorito parecchio
Una Duvalia parviflora.....un fiore piccolo e delicato
Una Duvalia parviflora x Duvalia sp. o forse Duvalia parviflora x Huernia praestansIl prossimo anno scioglierò il dubbio perchè ho trovato anche questo secondo ibrido e, per ora continuo a credere che la pianta fotografata sia una Duvalia parviflora x Duvalia sp.
Una Duvalia pubescens vista da un'angolazione insolita!
Una Duvaliandra dioscoridis, pianta molto rara e che è diventata "comune" in Italia, grazie all'amico Gaetano che la sta generosamente diffondendo.Al centro del fiore si notano larve di mosca(?) che forse ha impollinato la pianta.
Un Echidnopsis cereiformis a fiore rosso o marrone (a secondo dei gusti) che a me fiorisce pochissimo....il fiore è di circa mezzo millimetro
Un' altro ibrido, la Huernia aspera x pillansii
Una Huernia barbata a fiore gigante....questa pianta ha la caratteristica di produrre fiori di sette centimetri contro una normale grandezza di quattro.
Una Huernia echidnopsioides: fiori piccoli, ma colori bellissimi.